Percorsi vari
Monte Cervia; da Collegiove per la Valle di Varco
Monte Cervia
da Collegiove per la Valle di Varco
001 - cartello indicante la Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia
tempo del giro ad anello 4 ore circa - ascesa 570 m - Km 9,5 - Traccia GPX
Percorso auto:
Dalla strada a scorrimento veloce Rieti-Torano si esce a Gamagna e si seguono le indicazioni per il Lago
del Salto e Fiumata. Dopo aver costeggiato, per un tratto, il bacino artificiale si sale a Marcetelli, passato
il paese, si prosegue tra boschi di castagno fino all’inizio dell’abitato di Collegiove. Si parcheggia subito
dopo le prime case su uno spiazzo a destra, quota 1030 m, in corrispondenza di un bivio con una stradina
asfaltata che sale a destra (Sud) e un cartello escursionistico che indica che quella via corrisponde al
sentiero 344 per Vena Maggiore e Monte Cervia…
cartina
002 - cartello escursionistico che indica la via (che noi percorreremo al ritorno) per il Monte Cervia
Nota:
La strada Marcetelli-Collegiove quando c’è neve è chiusa al traffico, l’alternativa è dall’autostrada A24
Roma-L’Aquila; si esce al casello Carsoli-Oricola e si seguono le indicazioni per Rieti-Lago del Turano.
Prima del lago, ad un bivio, si va a destra per Collalto Sabino e poi si seguono le indicazioni per Collegiove.
Giunti al paese si continua sulla strada principale che sale nella parte alta dell’abitato e porta a Marcetelli.
Prima delle ultime case si parcheggia sullo spiazzo a sinistra, lo stesso già menzionato sopra,
quota 1030 m.
003 - Si trascura il sentiero n. 344 e si percorre la strada principale direzione Marcetelli, si sale per
qualche decina di metri fino ad una curva dove a sinistra c'è un edificio disabitato…
004 - …Subito dopo il fabbricato a sinistra c’è la freccia che indica il sentiero n. 343 che dobbiamo
percorrere in direzione Ovest, per la Valle di Varco e il Monte Cervia….
005 - il roccioso versante Est del Monte Cervia
006 - nonostante i segnali molto evidenti ci sono numerose tracce di sentiero che richiedono un minimo di
attenzione
007…Si sale, faticosamente, prima in direzione dei salti di roccia del Cervia (Ovest), è visibile a sinistra
una grande Croce di una cima secondaria del Cervia, poi si sale a mezza costa verso Nord-Ovest e
in fine si piega verso Sud-Ovest, a serpentina in netta salita,…
008 - uno sguardo indietro verso il paese di Collegiove
009 - Monte Filone, Monte Navegna e in fondo il Terminillo
010 -…si sale a tornanti il tratto più ripido e roccioso del versante Nord-Est della montagna fino ad uscire
su una bella conca erbosa, Valle di Varco, quota 1300 m….
011 - il ripido e fresco sentiero che sale a tornanti
012 - la Valle di Varco, quota 1300 m
013 - …Con un’ampia svolta si raggiunge la cresta a quota 1371 m (1 ora fin qui), bella la vista sul Lago del
Turano….
014 - …Facendo una deviazione dalla via che dobbiamo percorrere e seguendo l’ampia dorsale in direzione
Nord si tocca il Colle Lobbio (1386 m) e ancora avanti si raggiunge il punto dove la cresta inizia a perdere
decisamente quota, il panorama si allarga sul Monte Filone....
015 - Monte Filone e Monte Navegna (difficile distinguerli nella foto)
016 - dal Colle Lobbio vista del Monte Cervia
017 - il Monte Cervia visto da Nord
018 - una serie di cartelli escursionistici (forse troppi) lungo la cresta Nord-Ovest del Monte Cervia
019 - la vetta del Monte Cervia, 1438 m
…Ritornati a quota 1371 m (20 minuti tra andata e ritorno) si continua a salire sull’ampia cresta verso Sud
fino a raggiungere la vetta del Cervia, quota 1438 m, Km percorsi 4,2 – ascesa 450 m – tempo 1,50 ore….
020 - una piccola targa sul Monte Cervia
…Sulla cima c’è una Croce di legno, un punto trigonometrico, una lapide e un piccolo presepe in un buco a
sinistra dell’iscrizione….
021 - Croce di vetta e il punto trigonometrico del Monte Cervia 1438 m
022 - sul Monte Cervia 1438 m
023 - dal Monte Cervia uno sguardo sul Lago del Turano
024 - …Si prosegue verso Sud Sud-Est a saliscendi sulla cresta rocciosa…
025 - in fondo si nota una grossa Croce
026 - alcune elevazioni secondarie si possono superare rimanendo in basso a destra
027 - …e si raggiunge la grossa Croce di quota 1394 m…
028 - la grossa Croce di quota 1394 m, lungo la cresta Sud-Est del Monte Cervia, che domina e protegge
il paese di Collegiove
029 - la grossa Croce di quota 1394 m
030 - dalla grossa Croce vista di Collegiove
031 - dalla grossa Croce vista di San Lorenzo e Nespolo
…(ottimo la sguardo su Collegiove, San Lorenzo e Nespolo)….
032 - particolare della grossa Croce del Cervia
033 - percorrendo la cresta Sud-Est del Monte Cervia, uno sguardo all’indietro
034 - uno sguardo sul Monte Cervia dalla Cima di Vena Maggiore 1370 m
…Ancora avanti e si scende ad una sella di quota 1350 m da dove parte, sulla sinistra (Est), un sentiero
segnato dal CAI tantissimi anni fa che percorre il Fosso delle Sambuce e riporta a Collegiove (sentiero
ripidissimo e scivoloso, lo sconsiglio), sempre nella stessa direzione si sale sulla Cima di Vena Maggiore,
quota 1370 m….
035 - lungo la cresta Sud-Est del Monte Cervia, vista a destra di Monte San Giovanni con la chiesa di San
Giovanni (sulla cima), al centro Collalto Sabino e, giù in basso, il Fosso della Peschiera
036 - lungo la cresta Sud-Est del Monte Cervia, vista di Nespolo e il Gruppo del Velino
…Si continua a scendere lungamente sulla scomoda cresta (località Piè Cervia) piena di spuntoni rocciosi,
la via è segnata molto bene, in fine si raggiunge uno sterrata che presa a sinistra riporta a Collegiove….
037 - la sterrata che taglia orizzontalmente la cresta Sud-Est del Cervia e che porta a Collegiove
038 - il punto d’incrocio tra la cresta Sud-Est del Cervia e la sterrata, segnalato da cartelli escursionistici
039 - …Da Collalto Sabino guardando verso il Monte Cervia si nota la sua cresta Sud-Est (quella che
abbiamo appena percorsa) tagliata da una strada che passa sotto una parete rocciosa che è stata dipinta
in bianco e nero come una grossa scacchiera, è impossibile non notarla….
040 - …Si passa accanto ad una fonte,…
041 - …si supera una seconda fonte,…
042 - …una statua della Madonna,…
043 -…un’ultima fonte con bottino (tutte non presenti sulla cartina IGM), poi la via diventa asfaltata e scende
nel punto dove è parcheggiata l’auto. Tempo di discesa 2 ore - Km totali del giro 9,5 - ascesa totale 570 m.
Informativa estesa sui Cookie
Cosa sono i Cookie e la loro definizione
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, potrebbero necessitare del consenso dell'Utente.
Cookie tecnici e di statistica aggregata
I Cookie tecnici hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento di questo spazio online. I Cookie tecnici utilizzati dal Titolare possono essere suddivisi nelle seguenti sottocategorie:
Cookie di navigazione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente;
Cookie così detti “analytics”, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni statistiche in merito alle modalità di navigazione degli Utenti. Tali informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima;
Cookie di funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo.
Tali Cookie non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati.
Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo
Alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi.
Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente. Per informazioni dettagliate in merito, si consiglia di consultare le privacy policy dei servizi elencati.
- Commento dei contenuti
- Interazione con social network e piattaforme esterne (Facebook, Instagram, Pinterest, Google+, Twitter, LinkedIn, altri simili…)
- Pubblicità
- Remarketing e Behavioral Targeting
- Statistica
Widget
Questo servizio permette di effettuare interazioni con questo spazio online direttamente dalle piattaforme esterne su cui è installato. L’installazione del servizio potrebbe comportare l’ulteriore installazione di strumenti di Google Analytics con IP anonimizzato. Per ulteriori informazioni in merito a Google Analytics si rinvia all’apposita sezione del presente documento.
Utilizzo da parte di minori
Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare questo spazio online solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore.
Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser (sistema di navigazione web) ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe (in alcuni casi) essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Edge, Opera.
In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di Opt-Out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa.
Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.
Titolare del Trattamento dei Dati
- Giuseppe Albrizio
- Via Vicoletto n 4 - 02015 Cittaducale - (RI)
- LBRGPP55D04B077T
- giusalbrizio@libero.it
- Configurazione e implementazione della rilevazione statistica, con il sistema di Google Analytics, degli accessi al sito web:
Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo spazio online non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento.
Incaricato del trattamento dei dati
Il Titolare del Trattamento dei dati incarica il Sig. Carrozzini Giorgio (webmaster), con sede legale in Via Umberto Giordano 70, 00124 Roma, Cod. Fisc. CRRGRG72L05H501C per le seguenti funzioni:
- Gestione della rilevazione e manipolazione dei dati di navigazione tramite la piattaforma “Google Analytics” per ottenere informazioni sul comportamento di navigazione degli utenti.
- Visualizzazione dei formulari, dei moduli di contatti compilati all’interno delle pagine dello sito web sopra citato al fine di porre in atto il controllo del corretto funzionamento del sito.
L’incaricato non è autorizzato a trasmettere o vendere a terzi, manipolare i dati personali, né a renderli pubblici. L’incaricato si impegna a proteggerne la riservatezza nell’ambito dello svolgimento delle sue funzioni quale amministratore del sito web e limitatamente alle condizioni contrattualizzate con il Titolare del sito web.
Durata della conservazione dei dati di Google Analytics
Il Titolare del Trattamento dei dati conserverà i dati di navigazione per un tempo indefinito e questi non avranno mai scadenza.
Conclusioni
Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito.
Il presente documento si riferisce a tutti gli spazi online (siti, piattaforme, strumenti internet, etc) di proprietà del Titolare.
Per ottenere ulteriori informazioni in merito agli strumenti relativi ad uno specifico spazio, l’Utente è pregato di contattare il Titolare ai riferimenti forniti nel presente documento.
Ultima modifica: 30 Aprile 2018